Come utilizzare un generatore: una guida completa alla sicurezza e al funzionamento

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025
Generatore portatile Gretchen con ruote, disponibile in verde e nero, per alimentazione di riserva all'aperto e per uso di emergenza.

Un generatore portatile è un potente strumento per la preparazione alle emergenze, fornendo elettricità essenziale durante un blackout, alimentare un cantiere remoto o rendere più confortevole una gita in campeggio. Tuttavia, un uso improprio può causare gravi lesioni, avvelenamento da monossido di carbonio o persino la morte. Imparare a usare correttamente un generatore non significa solo accendere le luci, ma anche garantire la sicurezza della propria famiglia e della propria casa.

Questa guida definitiva ti guiderà attraverso l'intero processo di utilizzo un generatore portatile, dalla configurazione pre-operativa allo spegnimento e allo stoccaggio in sicurezza. Illustreremo le linee guida di sicurezza fondamentali, le istruzioni di avviamento passo passo e come gestire efficacemente il fabbisogno energetico del tuo generatore. Garantiamo che tu sia alimentato e protetto.

Pre-funzionamento: prima ancora di avviare il generatore

Prima di tirare la corda di avviamento, è fondamentale prepararsi adeguatamente. Affrettare questa fase è la causa più comune di errori e incidenti.

Leggi il manuale!

Occhiali appoggiati su un manuale di istruzioni con una chiave inglese, che illustrano le istruzioni per la riparazione e la manutenzione della casa per progetti di ristrutturazione domestica di alto livello.

Potrebbe sembrare ovvio, ma è il passaggio che viene saltato più spesso. Il manuale del tuo generatore è lo strumento più importante. Ogni modello di ogni produttore ha caratteristiche, specifiche e programmi di manutenzione unici. Il manuale contiene le istruzioni essenziali del produttore sul tipo corretto di olio e carburante, la capacità di carico specifica per il tuo modello e guide alla risoluzione dei problemi specifiche per la tua macchina. Conservalo in un luogo sicuro e accessibile.

Scegliere la posizione giusta

La posizione del generatore è una questione di vita o di morte. I rischi principali sono l'avvelenamento da monossido di carbonio e gli incendi.

Non utilizzare mai un generatore in ambienti chiusi. Questo vale anche per garage, scantinati, intercapedini e capannoni, anche con porte e finestre aperte. I gas di scarico possono infiltrarsi in casa attraverso prese d'aria e crepe.

Tienilo lontano da casa tua. Mantenere una distanza minima di 20 piedi da casa, finestre, porte e prese d'aria. Assicurati che lo scarico sia diretto lontano da potenziali punti di aspirazione dell'aria.

Proteggilo dagli elementi. Utilizza il generatore sotto una struttura simile a una tettoia, progettata appositamente per i generatori, per proteggerlo da pioggia e neve. Non utilizzarlo mai in condizioni di umidità e non toccarlo con le mani bagnate.

Raccogliere le tue provviste

Avere tutto il necessario a portata di mano prima che si verifichi un'interruzione di corrente è fondamentale. Il kit del generatore dovrebbe includere:

  • Il carburante corretto: Utilizzare il tipo e il numero di ottano specificati nel manuale (in genere benzina senza piombo o propano). Per periodi di conservazione più lunghi, utilizzare uno stabilizzatore per carburante.
  • Prolunghe per impieghi gravosi: Utilizzare prolunghe adatte all'uso esterno, con messa a terra (a 3 poli), con un diametro del filo sufficientemente spesso per il carico previsto.
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI): Occhiali di sicurezza e guanti da lavoro.
  • Strumenti di base: Per il montaggio iniziale o la manutenzione (chiavi inglesi, cacciaviti).
  • Un estintore: Tenere a portata di mano un estintore multiuso di classe ABC.

Passo dopo passo: come avviare il generatore

Una volta raccolti i materiali necessari e sistemato il generatore in un luogo sicuro, sei pronto per avviarlo. Segui questi passaggi nell'ordine indicato.

Fase 1: Controllare il livello dell'olio

Proprio come il motore di un'auto, il generatore si blocca e subisce danni permanenti se funziona senza olio. Per la maggior parte dei generatori nuovi, questo è il motivo principale per cui non si avviano.

  • Posizionare il generatore su una superficie piana.
  • Individuare l'astina di livello dell'olio, rimuoverla e pulirla.
  • Reinserire completamente l'astina di livello senza avvitarla, quindi rimuoverla nuovamente per controllare il livello.
  • Il livello dell'olio dovrebbe essere compreso tra i segni "minimo" e "massimo". Se il livello è basso, rabboccare con il tipo di olio consigliato nel manuale (ad esempio, 10W-30).

Fase 2: rifornimento di carburante

Avvertenza fondamentale sulla sicurezza: Non aggiungere mai carburante a un generatore in funzione o uno ancora caldo. Una scintilla vagante o un componente caldo del motore possono incendiare i vapori di benzina, causando un'esplosione o un incendio. Lasciare raffreddare completamente il motore prima di effettuare il rifornimento.

  • Assicurarsi che il generatore sia spento e freddo.
  • Aprire lentamente il tappo del carburante per rilasciare la pressione.
  • Utilizzando un imbuto, riempire il serbatoio con il carburante corretto, facendo attenzione a non riempire troppo. Lasciare un po' di spazio per l'espansione.
  • Serrare saldamente il tappo del carburante.

Fase 3: Preparazione del generatore

  • Scollegare tutti i carichi: Assicurarsi che tutti gli elettrodomestici siano scollegati dal generatore. 
  • Aprire la valvola del carburante: Individuare la valvola del carburante e ruotarla in posizione "On".
  • Imposta lo starter: Se il generatore è dotato di starter, spostare la leva in posizione "Start" o "Closed". In questo modo si arricchisce la miscela di carburante per un avviamento a freddo.

Fase 4: Avviamento del motore

  • Per i modelli con avviamento elettrico: Inserire la chiave, girarla in posizione “On” e quindi premere il pulsante di avviamento.
  • Per i modelli con avviamento a strappo: Afferrare saldamente la maniglia sul cavo. Tirare lentamente fino a sentire resistenza, quindi tirare rapidamente e uniformemente per avviare il motore. Non tirare con violenza né lasciare che il cavo si ritragga.

Una volta avviato il motore, lascialo riscaldare per un minuto o due. Se hai usato lo starter, spostalo gradualmente in posizione "Run" o "Open" man mano che il motore si riscalda.

Collegamento degli elettrodomestici e gestione dell'alimentazione

Il generatore funziona regolarmente. Ora è il momento di collegare gli elettrodomestici, ma è necessario farlo con attenzione per evitare di sovraccaricare l'unità.

Capire la potenza: Non sovraccaricarlo!

Sovraccaricare il generatore può danneggiarlo e danneggiare gli elettrodomestici ad esso collegati. È importante conoscere due tipi di potenza:

  • Watt di funzionamento (Watt nominali): I watt continui che il generatore può produrre.
  • Watt di avviamento (Watt di picco): La potenza extra di cui un elettrodomestico ha bisogno per avviare il motore, spesso pari a 2-3 volte i suoi watt di funzionamento.

Come calcolare il carico:

  1. Fai un elenco di tutto ciò che intendi alimentare.
  2. Trova il watt di corsa e di avviamento per ogni articolo (controllare l'etichetta o il manuale dell'elettrodomestico).
  3. Sommare il watt di corsa di tutti gli elettrodomestici che utilizzerai contemporaneamente.
  4. Assicurati che questo totale sia inferiore a quello del tuo generatore watt di corsa capacità.
  5. L'apparecchio con la più alta watt di avviamento deve essere preso in considerazione. La capacità di sovratensione del generatore deve essere in grado di gestire quel picco iniziale.

*Esempio: un frigorifero potrebbe avere 700 watt di potenza in funzione, ma 2.200 watt di spunto. È necessario disporre di una capacità di picco sufficiente a soddisfare la richiesta di 2.200 watt quando si accende.*

Mancia: Avviare il generatore e collegare prima l'elettrodomestico con la potenza di avviamento più elevata. Quindi, aggiungere gli altri componenti uno alla volta.

Come collegare gli elettrodomestici

  • Il modo giusto (connessione diretta): Utilizzare le prolunghe resistenti, adatte all'uso esterno, per collegare gli elettrodomestici direttamente alle prese del generatore.
  • Il modo migliore (per i circuiti di tutta la casa): Far installare l'impianto da un elettricista autorizzato UN interruttore di trasferimento. Questo è l'unico modo sicuro per alimentare i circuiti cablati della tua casa tramite il generatore. Previene il ritorno di tensione, che è estremamente pericoloso.
  • Il modo SBAGLIATO (Backfeeding): MAI Collega il generatore a una presa a muro di casa tua. Questa pratica, chiamata "backfeeding", rimanda l'energia elettrica attraverso l'impianto elettrico di casa e verso la rete elettrica. Può folgorare gli operatori che cercano di ripristinare la corrente e causare un incendio domestico.

Suggerimenti essenziali per la sicurezza del generatore che non puoi ignorare

La sicurezza non può essere sottovalutata quando si ha a che fare con i generatori. Vale la pena ribadire questi punti.

Monossido di carbonio: il killer invisibile

Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore, inodore e insapore prodotto dal motore che può uccidere in pochi minuti.

  • Solo all'aperto, sempre. È essenziale ribadire la regola dei 20 piedi.
  • Installare allarmi CO: Installa rilevatori di monossido di carbonio a batteria o con batteria di riserva all'interno della casa, all'esterno delle zone notte e a ogni piano. Testali regolarmente.

Sicurezza elettrica

  • Mantienilo asciutto: Non utilizzare il generatore sotto la pioggia o in condizioni di bagnato. Proteggerlo dall'umidità.
  • Usare le mani asciutte: Assicurarsi sempre che le mani siano asciutte prima di toccare il generatore o qualsiasi cavo.
  • Utilizzare la protezione GFCI: Molti generatori moderni sono dotati di prese GFCI (Ground Fault Circuit Interrupter) per una maggiore protezione contro le scosse elettriche.

Sicurezza antincendio

Fiamme di fuoco ardenti con intense tonalità arancioni e gialle su sfondo nero, che simboleggiano calore, energia e movimento dinamico.
  • Raffreddare prima del rifornimento: Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Lasciate raffreddare il generatore per almeno 15-20 minuti prima di aggiungere carburante.
  • Corretta conservazione del carburante: Conservare il carburante solo in contenitori approvati, lontano dal generatore e da fonti di calore o aree abitate.

Spegnimento e conservazione del generatore

Quando torna la corrente o hai finito di lavorare, uno spegnimento corretto è fondamentale per la longevità del tuo generatore.

La sequenza di spegnimento corretta

  1. Scollegare tutti gli elettrodomestici dal generatore.
  2. Spegnere il motore utilizzando la chiave o l'interruttore.
  3. Girare la valvola del carburante in posizione "Off". Ciò aiuta a prevenire l'intasamento del carburatore facendo fuoriuscire il carburante dai tubi.

Preparazione per l'archiviazione a lungo termine

Se non utilizzerai il generatore per un mese o più:

  1. Stabilizzare il carburante: Aggiungere lo stabilizzatore del carburante al serbatoio e far funzionare il generatore per 5-10 minuti per far circolare il carburante trattato nel sistema. Questo impedisce che il carburante si decomponga e formi una sostanza gommosa che ostruisce il carburatore.
  2. Svuotare il carburante (facoltativo ma consigliato): Per periodi di stoccaggio molto lunghi, è possibile far funzionare il generatore finché non si spegne, assicurandosi che il carburatore sia completamente vuoto.
  3. Cambiare l'olio: È meglio cambiare l'olio quando il motore è ancora caldo dopo essere stato in funzione.
  4. Conservare correttamente: Pulire l'esterno e riporre il generatore in un luogo pulito, asciutto e ben ventilato.

Domande frequenti

Posso far funzionare un generatore nel mio garage se lascio la porta aperta?

No. È estremamente pericoloso. Il monossido di carbonio può accumularsi rapidamente fino a livelli letali e infiltrarsi in casa.

Per quanto tempo un generatore può funzionare ininterrottamente?

Dipende dal modello e dalla capacità del serbatoio. La maggior parte dei generatori portatili a benzina deve essere rifornita ogni 8-12 ore. Consultare il manuale per i tempi di funzionamento specifici e spegnere sempre il generatore per il raffreddamento e il rifornimento, se necessario.

Che tipo di olio dovrei usare nel mio generatore?

Seguite sempre il manuale. Nella maggior parte delle condizioni, un olio motore di alta qualità 10W-30 è lo standard. Per climi molto caldi o freddi, il manuale potrebbe consigliare una viscosità diversa.

Il mio generatore non si avvia. Cosa dovrei controllare prima?

Utilizzare l'acronimo "FOSS": Fuel (c'è gas fresco e la valvola è chiusa?), Oil (è al livello corretto?), SSpina del parcheggio (è sporca o danneggiata?), SInterruttore di accensione (è in posizione "on"?).

Come faccio a scegliere un generatore adatto alle mie esigenze?

Per scegliere un generatore, calcola prima la potenza totale degli elettrodomestici che devi alimentare. I modelli portatili sono ideali per le utenze essenziali, mentre i generatori di emergenza domestici alimentano automaticamente l'intera casa.

Conclusione

Padroneggiare il proprio generatore non significa solo seguire i passaggi: significa adottare una mentalità improntata alla sicurezza e alla responsabilità. Dando priorità alle regole fondamentali di posizionamento, rispettando la potenza in watt e aderendo a pratiche di rifornimento e collegamento sicure, si trasforma un potenziale pericolo in un'ancora di salvezza. Lasciate che questa conoscenza sia la base che vi permetterà di affrontare qualsiasi interruzione con sicurezza, garantendo che, quando le luci si spengono, la vostra sicurezza e la vostra energia rimangano intatte.

it_ITIT
Search
×