Capire la differenza: generatore inverter vs generatore normale 

Ultimo aggiornamento:

Se intendete acquistare un generatore, è importante conoscerne le differenze. Tra le opzioni più diffuse, i generatori inverter e quelli tradizionali offrono vantaggi distintivi. Ma cosa li distingue?

In questo articolo approfondiremo i dettagli di questi due tipi di generatori, esplorandone le differenze fondamentali e aiutandoti a capire quale sia il più adatto alle tue esigenze energetiche.

Che cosa è un generatore normale?

I generatori tradizionali, noti anche come generatori convenzionali, sono dispositivi che convertono l'energia meccanica proveniente da una fonte esterna, come un motore diesel o a benzina, in energia elettrica. Sono comunemente utilizzati come fonte di alimentazione di riserva in vari contesti, tra cui interruzioni di corrente, cantieri edili o eventi all'aperto. 

Che cosa è un generatore inverter?

Generatori inverter Sono una nuova tipologia di generatore che utilizza un sistema inverter interno per convertire la corrente continua (CC) prodotta dal motore in corrente alternata (CA). Questo processo consente al generatore di produrre elettricità pulita e stabile, adatta a dispositivi elettronici ed elettrodomestici sensibili. Quali sono quindi i pro e i contro dei generatori inverter?

Generatori tradizionali vs. inverter: qual è la differenza?

Generatori tradizionali vs. inverter: qual è la differenza?

I generatori tradizionali e quelli inverter hanno lo stesso scopo di base: fornire energia elettrica, ma funzionano in modo molto diverso. Qual è la differenza? 

  1. Principio di funzionamento

I generatori tradizionali funzionano utilizzando l'energia meccanica, in genere proveniente da un motore a combustione interna, per azionare il gruppo elettrogeno. Questa energia meccanica viene convertita direttamente in corrente alternata (CA). 

I generatori inverter adottano un approccio più sofisticato. Generano prima corrente continua (CC) utilizzando un motore interno, che viene poi convertita in corrente alternata tramite un inverter.

  1. Alimentazione elettrica

I generatori tradizionali tendono a produrre energia elettrica con un'elevata distorsione armonica totale (THD). Un'elevata THD può causare surriscaldamento e danni ai dispositivi sensibili, rendendo i generatori tradizionali meno adatti a tali applicazioni.

I generatori inverter forniscono un'alimentazione più pulita e stabile con una bassa distorsione armonica totale (THD). Questa qualità garantisce che i dispositivi elettronici sensibili ricevano l'alimentazione di cui hanno bisogno senza il rischio di danni, rendendo i generatori inverter la scelta preferita per alimentare la tecnologia moderna.

  1. Efficienza del carburante

I generatori tradizionali presentano un'efficienza del carburante variabile a seconda del carico che devono gestire. In genere, funzionano in modo più efficiente in un intervallo di carico compreso tra 50% e 80%. Al di sotto o al di sopra di questo intervallo ottimale, il consumo di carburante può aumentare significativamente, con conseguente spreco di carburante e maggiori costi operativi.

I generatori inverter dimostrano un'efficienza energetica superiore grazie alla loro capacità di regolare automaticamente il regime del motore in base al carico. Questa caratteristica consente al generatore di funzionare sempre al massimo dell'efficienza, consumando solo la quantità di carburante necessaria. 

  1. Dimensioni e portabilità

I generatori tradizionali sono generalmente più grandi e pesanti a causa del loro design più semplice e dell'utilizzo di componenti più grandi. Questo ingombro può renderli meno portatili e più difficili da trasportare.

I generatori inverter sono progettati per essere più compatti e leggeri. Con un peso compreso tra 13 e 22,5 kg, sono progettati per essere portatili, il che li rende facili da trasportare e riporre. 

  1. Livello di rumore 

I generatori tradizionali tendono a produrre livelli di rumore più elevati a causa dei loro componenti meccanici e delle variazioni di velocità del motore durante il funzionamento. Questo può rappresentare un notevole svantaggio nelle aree residenziali o in ambienti silenziosi, dove il rumore può essere fastidioso.

I generatori inverter sono progettati con una tecnologia avanzata che consente un funzionamento più silenzioso. Regolando il regime del motore in base al carico, i generatori inverter possono funzionare a regimi più bassi, con conseguente riduzione significativa dei livelli di rumorosità.

  1. Costo 

I generatori tradizionali sono generalmente più economici, il che li rende adatti a diverse applicazioni e budget. L'investimento iniziale potrebbe essere inferiore. Tuttavia, è importante considerare i costi a lungo termine associati al consumo di carburante, alla manutenzione e ai potenziali danni ai componenti elettronici sensibili. 

I generatori inverter, pur avendo un costo iniziale più elevato, offrono un valore migliore nel lungo termine grazie alla loro efficienza nei consumi, alla minore necessità di manutenzione e alla capacità di alimentare in modo sicuro dispositivi elettronici sensibili. 

  1. Applicazioni

I generatori tradizionali sono adatti per alimentare dispositivi che non richiedono un'elevata qualità dell'alimentazione, come utensili da costruzione, illuminazione ed elettrodomestici che tollerano fluttuazioni di potenza. Sono spesso utilizzati in cantieri edili, eventi all'aperto e situazioni in cui un'alimentazione di alta qualità non è un problema critico.

I generatori inverter hanno un'ampia gamma di applicazioni. Sono particolarmente adatti all'uso domestico, dove possono alimentare elettrodomestici essenziali come frigoriferi, TV e computer durante le interruzioni di corrente. Inoltre, sono ideali anche per attività all'aperto e in luoghi remoti, dove è necessaria una fonte di energia affidabile e pulita.

  1. Manutenzione  

I generatori tradizionali richiedono in genere una manutenzione più frequente, ma le operazioni richieste sono generalmente meno complesse e spesso possono essere eseguite dall'utente. Questa facilità di manutenzione può essere interessante per chi preferisce un approccio semplice e diretto.

I generatori inverter, pur richiedendo una minore frequenza di manutenzione, possono comportare operazioni più complesse che potrebbero richiedere l'intervento di personale specializzato. Gli utenti potrebbero dover seguire con maggiore scrupolosità i programmi di manutenzione per garantire prestazioni ottimali e una maggiore longevità.

  1. Sicurezza 

I generatori tradizionali possono presentare rischi a causa delle emissioni di monossido di carbonio, soprattutto se utilizzati in spazi chiusi senza un'adeguata ventilazione. Spesso non dispongono di dispositivi di sicurezza avanzati, il che può comportare potenziali pericoli.

I generatori inverter in genere includono misure di sicurezza avanzate come la protezione da sovraccarico, lo spegnimento in caso di basso livello di olio e minori emissioni. Queste caratteristiche riducono significativamente i rischi per la sicurezza e rendono i generatori inverter una scelta più sicura per l'uso domestico e all'aperto.

Qual è il generatore giusto per te?

Ogni tipo di generatore ha i suoi vantaggi unici e si adatta a diversi scenari. Quando si sceglie tra un inverter e un generatore tradizionale, è necessario valutare attentamente le proprie esigenze specifiche.

Quando scegliere un generatore inverter

Quando scegliere un generatore inverter

  • Esigenze di leggerezza e trasportabilità: Se sei proprietario di un camper o di un camper, un generatore inverter portatile saranno la scelta giusta per te. Sono progettati per essere leggeri e facili da trasportare.
  • Elettronica sensibile: I generatori inverter producono energia pulita e stabile, adatta a dispositivi elettronici sensibili come smartphone, laptop e persino alcuni dispositivi medici. La tecnologia avanzata consente ai generatori inverter di regolare la tensione e la frequenza di uscita, riducendo al minimo le fluttuazioni.
  • Uso efficiente dell'energia: I generatori inverter sono noti per la loro efficienza nei consumi. Possono variare il regime del motore in base al carico, il che significa che consumano meno carburante quando è richiesta meno potenza. Questo può portare a tempi di funzionamento più lunghi e a una riduzione dei costi di carburante.
  • Funzionamento silenzioso: I generatori inverter sono generalmente più silenziosi dei generatori portatili convenzionali. Questo perché funzionano a regimi più bassi quando sono sottoposti a carichi leggeri, riducendo il livello di rumore complessivo e rendendoli ideali per l'uso in aree residenziali.
  • Emissioni ridotte: I generatori inverter in genere producono meno emissioni rispetto ai generatori tradizionali. Ciò è dovuto al funzionamento più efficiente del motore e ai sistemi di scarico avanzati. 

Quando scegliere un generatore tradizionale?

Quando scegliere un generatore tradizionale?

  • Costo:I generatori tradizionali sono spesso più convenienti dei generatori inverter, il che li rende un'opzione conveniente per chi ha bisogno di energia affidabile ma ha un budget limitato.
  • Semplicità e affidabilità: I generatori tradizionali hanno un design semplice e sono relativamente facili da usare e manutenere. Sono anche noti per la loro affidabilità, il che li rende un'ottima scelta per ambienti in cui semplicità e affidabilità sono fondamentali.
  • Alta potenza in uscita: I generatori tradizionali possono fornire elevati livelli di potenza in uscita, rendendoli adatti ad applicazioni con notevoli richieste di potenza, come cantieri edili o industriali.
  • Carichi prevedibili: Se il tuo fabbisogno energetico è costante o prevedibile, un generatore tradizionale potrebbe essere una soluzione più economica e affidabile. Sono progettati per gestire in modo efficiente richieste di energia stabili.

Domande frequenti

Quali sono i tipi di combustibile dei generatori tradizionali?

Esistono numerosi tipi di generatori disponibili che funzionano con diverse fonti di energia. Tra questi, generatori a benzina, solari, diesel, a doppio combustibile e a propano. 

È opportuno portare un generatore inverter per uso ricreativo, come il campeggio?

Sì, un generatore inverter è adatto al campeggio grazie alla sua portabilità, al design leggero e alla potenza di uscita stabile.

Articoli recenti

9 parti fondamentali di un generatore

Un generatore è composto da diversi componenti che lavorano insieme per generare elettricità. Ogni componente svolge un ruolo cruciale nel garantire un'alimentazione affidabile...

È possibile far funzionare un generatore sotto la pioggia?

I generatori sono essenziali in caso di interruzione di corrente. Ma è possibile utilizzarli sotto la pioggia? La buona notizia è...

Di che dimensioni ho bisogno per un generatore portatile di riserva per la casa?

Scegliere un generatore delle dimensioni giuste per alimentare una casa può sembrare complicato, considerando tutte le specifiche tecniche e i numeri di potenza...

Generatore diesel vs generatore a gas naturale: qual è la differenza?

Nella scelta di un generatore, è fondamentale comprendere le differenze tra generatori a gas naturale e diesel. Il diesel offre un'elevata efficienza, mentre...

Come funziona un generatore: una guida semplice alla produzione di energia

Potremmo vedere generatori ovunque: dall'alimentazione di riserva durante i temporali ai cantieri edili e agli eventi all'aperto. Ma come esattamente...

it_ITIT