Scegliere il generatore di corrente della giusta dimensione per alimentare una casa può sembrare complicato, con tutte le specifiche tecniche e i valori di potenza da considerare. Questo articolo discuterà le considerazioni chiave, esplorerà i diversi tipi di generatori disponibili, fornirà consigli sul dimensionamento e consigli per la manutenzione per aiutarvi a capire di che tipo di generatore avete bisogno.

Fattori da considerare quando si sceglie la dimensione del generatore
Scegliere il generatore della giusta dimensione è fondamentale. Che tu ti stia preparando per le emergenze o abbia bisogno di energia di riserva, conoscere la disposizione della tua casa, il fabbisogno di potenza e gli scenari di utilizzo ti aiuterà a prendere una decisione consapevole.
1. Dimensioni e disposizione della casa
La tua casa è un accogliente cottage o una grande villa? Le dimensioni e la disposizione della casa giocano un ruolo significativo nella scelta del generatore più adatto. Non vorresti che un piccolo generatore facesse fatica ad alimentare una casa grande, vero?
2. Calcolo del fabbisogno di potenza
Scegli la dimensione giusta del generatore, somma i watt di tutto ciò che vuoi alimentare. Fai prima una lista degli elementi essenziali.
Articoli domestici comuni e i loro tipici requisiti di potenza in watt:
- Frigorifero: 700-1200 watt
- Aria condizionata da finestra: 1000-1500 watt
- Microonde: 600-1200 watt
- Lampadine: 60-75 watt ciascuna
- TV: 100-200 watt
Non è necessario accendere tutto contemporaneamente. Pianifica di accendere solo gli elettrodomestici essenziali, come il frigorifero e alcune luci, e poi ruota gli altri elettrodomestici in base alle necessità.
3. Potenza di avviamento e di funzionamento
Elettrodomestici come frigoriferi e condizionatori hanno una potenza di spunto superiore a quella di funzionamento, il che significa che richiedono più potenza per avviarsi.
Considerando sia i watt di avviamento che quelli di funzionamento, puoi assicurarti che il tuo generatore sia in grado di gestire l'aumento di potenza senza problemi.
Somma i watt di funzionamento degli apparecchi che utilizzerai contemporaneamente. Il totale dovrebbe includere una certa capacità extra. Aggiungi 20% al tuo fabbisogno calcolato per un margine di sicurezza.
4. Scenari di utilizzo
Pensa alle diverse situazioni in cui avrai bisogno di energia. Potresti aver bisogno di meno energia di notte rispetto al giorno. Crea un programma per programmare quando accendere i diversi elettrodomestici.
Alcuni esempi:
- Mattina: macchina per il caffè, tostapane, luci
- Di giorno: frigorifero, poche luci, computer portatile
- Sera: Luci, TV, microonde
Si consiglia di far ruotare gli elettrodomestici più pesanti anziché usarli insieme.
Tipi di generatori portatili
generatori portatili Esistono due tipologie principali con caratteristiche diverse per soddisfare le tue esigenze energetiche. Ogni tipologia offre vantaggi unici per usi specifici.
Generatori convenzionali
I generatori portatili tradizionali sono potenti e robusti, in grado di alimentare molti elettrodomestici contemporaneamente. Queste unità funzionano a una velocità costante di 3600 giri/min per produrre elettricità, il che li rende perfetti per i cantieri e come fonte di alimentazione di emergenza.
Scoprirete che questi generatori sono solitamente più economici dei modelli inverter. Possono alimentare più elettrodomestici e utensili senza problemi.
Lo svantaggio principale è che tendono ad essere rumorosi e pesanti. La loro potenza può anche variare leggermente, il che potrebbe influire sui dispositivi elettronici sensibili.
Generatori inverter
La moderna tecnologia inverter crea energia pulita e stabile, sicura per telefoni, laptop e altri dispositivi elettronici. Questi generatori regolano la velocità del motore in base alla potenza richiesta, risparmiando carburante e riducendo il rumore.
Apprezzerai il fatto che i generatori inverter sono più silenziosi e portatili rispetto ai modelli convenzionali. Sono ideali per il campeggio, i camper e per un funzionamento silenzioso in casa.
Il rovescio della medaglia è che in genere costano di più e hanno una potenza inferiore. La maggior parte dei modelli di inverter ha una potenza compresa tra 1.000 e 4.000 watt.
Scegliere il generatore giusto

Scegliere un generatore significa considerare i fattori chiave che influenzano la sua capacità di soddisfare le proprie esigenze. La scelta giusta dipende da cosa si desidera alimentare e da dove si prevede di utilizzarlo.
Opzioni del tipo di carburante
I generatori a gas sono comuni e facili da rifornire. È possibile trovare benzina in qualsiasi stazione di servizio e questi modelli tendono a costare meno. Sono ideali per l'alimentazione di emergenza domestica e per le gite in campeggio.
I generatori a propano funzionano in modo più pulito e il carburante dura più a lungo se conservato. È possibile conservare le bombole di propano per anni senza che si deteriorino.
I generatori a doppio combustibile offrono il meglio di entrambi i mondi. Puoi passare da gas a propano a seconda della disponibilità o del prezzo più conveniente.
Caratteristiche di portabilità
Il peso è fondamentale se si prevede di spostare il generatore. Cercate modelli con ruote e maniglie robuste.
La maggior parte dei generatori portatili pesa tra i 45 e i 90 kg a pieno carico. I modelli più leggeri, che pesano tra i 22 e i 45 kg, sono più adatti al campeggio o alle grigliate.
Le ruote integrate dovrebbero essere larghe almeno 20 cm per una buona mobilità. Le ruote piene sono migliori di quelle pneumatiche perché non si sgonfiano mai.
Le maniglie ripiegabili facilitano lo stoccaggio. Verifica che l'altezza delle maniglie sia comoda per la tua altezza.
Tempo di esecuzione e capacità
Un serbatoio più grande significa maggiore autonomia tra un rifornimento e l'altro. La maggior parte dei generatori portatili funziona per 8-12 ore con un carico di 50%.
La dimensione necessaria dipende dall'utilizzo che ne farai:
- Piccolo (2000-4000 watt): autonomia 4-6 ore
- Medio (4000-7000 watt): autonomia 8-10 ore
- Grande (7000+ watt): autonomia di 10-12+ ore
L'autonomia effettiva varia in base al carico. Il funzionamento a piena potenza riduce l'autonomia di circa la metà.
Considerazioni sul livello di rumore
Il rumore del generatore si misura in decibel (dB). Valori più bassi indicano un funzionamento più silenzioso.
I piccoli generatori inverter sono più silenziosi, con un livello di rumore di 50-60 dB. Più o meno quanto una normale conversazione.
I generatori portatili standard hanno un rumore di 65-75 dB. È più simile a quello di un aspirapolvere.
Il livello di rumore aumenta con le dimensioni e la potenza erogata. Utilizzare il generatore più lontano aiuta a ridurre l'impatto acustico.
Alcuni modelli sono dotati di speciali funzioni di smorzamento del suono. Cercate modelli con design chiuso e blocchi di montaggio in gomma.
Consigli di sicurezza per generatori portatili

Il funzionamento sicuro del generatore protegge te e la tua famiglia da gravi pericoli come l'avvelenamento da monossido di carbonio e gli incidenti elettrici. Seguire le corrette norme di sicurezza può prevenire situazioni pericolose.
Posizionare sempre il generatore ad almeno 4,5 metri di distanza da finestre e porte.
Assicuratevi che il vostro generatore abbia 3-4 piedi di spazio libero su tutti i lati e sopra di esso.
Non far funzionare mai un generatore in spazi chiusi o parzialmente chiusi.
In caso di pioggia, si consiglia di utilizzare un'adeguata copertura per il generatore.
Posizionateli vicino alle zone notte e controllate le batterie una volta al mese.
Sicurezza elettrica
Non utilizzare mai il generatore con le mani bagnate per evitare scosse elettriche.
Utilizzare prolunghe resistenti adatte all'uso esterno.
Non collegare il generatore direttamente a una presa a muro.
Conservare il carburante in contenitori di sicurezza omologati, lontano dagli spazi abitativi.
Collegare correttamente a terra il generatore, seguendo le istruzioni del produttore.
Manutenzione e cura
Una manutenzione regolare mantiene il generatore in perfetto funzionamento e aiuta a prevenire guasti quando ne hai più bisogno. È consigliabile controllare eventuali perdite prima di ogni utilizzo del generatore.
Mantieni carburante fresco nel tuo generatore e aggiungi uno stabilizzatore se non lo usi per più di 30 giorni. Cambia l'olio regolarmente secondo le istruzioni del manuale d'uso.
Le principali attività di manutenzione includono:
- Controllare e cambiare l'olio
- Pulire o sostituire i filtri dell'aria
- Ispezionare le candele
- Prova la batteria
- Far funzionare il generatore mensilmente per 20-30 minuti
Conservare il generatore in un luogo pulito e asciutto quando non lo si utilizza. Coprirlo con una copertura per proteggerlo da polvere e detriti.
I generatori di riserva necessitano di manutenzione ogni 100-200 ore di utilizzo o ogni 1-2 anni. I generatori portatili in genere richiedono una manutenzione meno frequente.
Consiglio da professionisti: Annota quando esegui le attività di manutenzione. Questo ti aiuta a tenere traccia di cosa deve essere fatto e quando.
Pulisci regolarmente l'esterno e controlla eventuali parti o collegamenti allentati. Un generatore ben mantenuto dura più a lungo e funziona meglio quando ne hai bisogno.
Domande frequenti
Come calcolo il fabbisogno energetico degli elettrodomestici che voglio far funzionare durante un'interruzione di corrente?
Controlla l'etichetta di ogni elettrodomestico per conoscere la potenza nominale. Aggiungi i watt di spunto per gli elettrodomestici a motore come frigoriferi e condizionatori. Moltiplica il totale per 1,2 per creare un buffer di potenza sicuro.
Quale dimensione di generatore sarebbe necessaria per alimentare gli elettrodomestici essenziali in una casa con tre camere da letto?
Un generatore da 4.000-5.000 watt alimenta apparecchi di base come luci, frigorifero e alcuni dispositivi elettronici. Per far funzionare un condizionatore e altri elettrodomestici, servono più di 7.000 watt.
Posso usare un generatore portatile da 7500 watt per far funzionare i comuni elettrodomestici?
Un generatore da 7.500 watt gestisce contemporaneamente la maggior parte degli elettrodomestici essenziali. Puoi far funzionare un frigorifero, luci, una TV, un microonde e persino un condizionatore da finestra.